L’arte della risonanza nel “bicordo analitico”

di Monia Paolilli

immagine Paolilli

…Ciò che c’è di meraviglioso nella musica di Mozart è che “la risonanza” che viene dopo è ancora di Mozart; così come ciò che c’è di meraviglioso nella musicalità dell’Analisi è che “la risonanza” che viene dopo è ancora dell’Analisi. Così come la musica gioca con la risonanza, Analista e Analizzando giocano anch’essi in uno scambio creativo e ri-suonante dando forma al loro personale ed unico “Bicordo Analitico”..

                                                                                                 (Gustav Mahler)

 C’è un passo di Freud nel saggio Psicoterapia, che sorprende per un fugace riferimento alla musica “Lo strumento psichico non è affatto facile da suonare”. Continua a leggere